Marvel Snap: l’ingegnoso Phastos!

Marvel Snap 1

Come già annunciato nell’articolo sul pass del mese di Giugno: questa sera, martedì 25 alle ore 21, nuovo orario fisso, uscirà la nuova  carta su  Marvel Snap! Come la mitologia ci insegna ci sono stati dei che si sono contraddistinti non solo per la loro forza ma anche per il loro enorme intelletto! Ed è questo il caso del nostro Phastos che per gli dei greci era conosciuto come Efesto !

Andiamo ad analizzare la carta anche se non mi sento di riuscire a farlo come farebbe lui:

Marvel Snap: Phastos

Marvel Snap 2

Descrizione:

Phastos: (costo: 3, potenza: 3) = Alla scoperta: dai a ogni carta nel tuo mazzo -1 Costo o +2 Potere.

Devastante. Una parola che può descrivere questo effetto. La bellezza di questo effetto sta nella sua casualità anche perché messa in combo con Wong e magari con Absorbing Man arrivi a turno 6 in cui puoi giocare una marea di carte e sfruttare addirittura l'effetto, perché no, di Hit-Monkey. O altrimenti avere delle carte altamente potenziate e buttarci dentro un Gilgamesh. Insomma credo che qui ci sia stato un momento in cui alla Second Inner si sono guardati in faccia e hanno detto: "Rompiamo tutto" e secondo me un po' di caos in quel di Marvel Snap ci voleva!! Grazie.

Ma chi è Phastos?

Progettato all'interno del Mondo Fornace dal Celestiale Primario, onnipotente essere a cui era stato attribuito il merito di avere creato il primo Sole portando la luce e la vita in tutto l'Universo conosciuto, Phastos prese parte a numerose missioni di colonizzazione per conto di Arishem assieme agli altri compagni Eterni, innescando numerose "Emersioni" e provocando la distruzione di diversi pianeti. Al termine di ogni missione però, la sua memoria veniva cancellata e i suoi ricordi schedati.

Nel 1500 a.C. (anno di misurazione terrestre) facendo loro credere che fossero eroi originari del pianeta Olympia, Arishem inviò Phastos e altri nove Eterni guidati dall'Eterna Primaria Ajak sulla Terra per contrastare la minaccia Deviante e assistere i primi terrestri nel loro processo d'evoluzione. Per i terrestri, gli Eterni innalzarono mura possenti che li difendessero dai Devianti, fondando la primissima città fortificata della storia, Babilonia; insegnando inoltre loro come arare la terra grazie alle invenzioni di Phastos e difendersi grazie alle armi che Sersi da pietra aveva trasmutato in lucente e affilato metallo.

All'oscuro dei reali piani di Arishem per l'umanità, gli Eterni continuarono ad aiutare gli esseri umani a progredire nella scala evolutiva, lasciando Babilonia per aiutare gli uomini a colonizzare quei continenti rimasti ancora del tutto o in parte inesplorati.

Nel 1500 d.C. sconfitti gli ultimi Devianti rimasti sulla Terra, Ajak decise di sciogliere la squadra e, percependo i primi malcontenti tra i compagni, li lasciò liberi di condurre la vita che ritenevano più adeguata con la promessa di ricongiungersi, un giorno, quando Arishem li avrebbe richiamati su Olympia.

In seguito ai Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki e al genocidio di centinaia e centinaia di persone, Phastos perse completamente fiducia nel genere umano, arrivando a incolpare sé stesso e le sue tecnologie per gli errori e le atrocità commesse dagli uomini. (Tornato però a servirci su Marvel Snap!)

Poteri e abilità

In quanto Eterno, Phastos ha velocità, forza, durata sovrumane ed è immortale. Può proiettare "Energia Cosmica" sotto forma di raggi dai suoi occhi e dalle sue mani. La sua manipolazione dell'energia cosmica consente il volo, la generazione di illusioni, la trasmutazione della materia e il teletrasporto. Phastos porta con sé un martello speciale in grado di lanciare dardi dall'energia sconosciuta ed è un brillante ingegnere, tecnologo e inventore (Molto bello sarebbe inserirlo su Marvel Snap)

Creazione e Manifestazione di Costrutti: finché la sua mente brillante riesce ad immaginarlo, Phastos è in grado di incanalare l'energia cosmica per creare costrutti dal nulla e manifestarli nel mondo reale, sotto forma di studi, grafici, presentazioni e progetti 3D. Vastissime conoscenze analitiche, tecniche, manuali e digitali.
Anche con scarse risorse a disposizione, Phastos è in grado di inventare e produrre invenzioni tecnologiche molto avanzate.